Hotpot: la pentola di fuoco

Indice

L’hotpot 火锅 , letteralmente pentola bollente, nella regione del Sichuan è un po’ come la pizza. Il sabato sera l’hotpot è d’obbligo, così come è d’obbligo il venerdì sera, ma anche il giovedì sera va bene, il mercoledì sera pure e perché mai solo a cena? È sempre un buon momento per mangiarlo, che sia tra amici, parenti o addirittura cene aziendali.

Aveva un po’ l’odore della leggenda la storia che in certi hotel venisse servito anche a colazione, fino a quando non abbiamo incontrato un coppia di uomini in viaggio per lavoro, che stupiti quanto noi ci hanno confermato tutto.

Cosa è l’Hotpot e come si mangia

Cucina cinese - Hotpot e bacchette

Questa ricetta è tipica del Sichuan, provincia in cui il peperoncino viene amato alla follia.

È però anche considerato uno dei piatti tipici di Chongqing, che non fa più parte del Sichuan ma che ne ha fatto parte fino a tempi recenti.

L’hotpot è proprio ciò che il nome suggerisce: una pentola bollente in tutti i sensi.

Ristoranti specializzati servono la pietanza su specifici tavoli generalmente rotondi, al centro dei quali è presente una cavità sulla quale è adagiato un pentolone riscaldato da una bombola di gas posta sotto al tavolo. Il pentolone viene riempito con una miscela di acqua, olio burro, zenzero, peperoncino – tanto – , aglio e altre spezie. Quindi ogni tavolo ha la sua pentola privata che i commensali condivideranno per la cottura delle pietanze.

Ognuno cuocerà i propri ingredienti all’interno della pentola. Generalmente il menù è molto vasto e prevede carne che nella forma ricorda degli affettati, polpette di carne, pesce, verdure, funghi, tofu e altre verdure.

Quindi dopo aver scelto gli ingredienti, si useranno le bacchette per immergerli all’interno della pentola per poi ripescarli dopo qualche minuto, a seconda del grado di cottura che ogni ingrediente richiede.

Si possono poi mangiare direttamente o immergerli in una salsa composta solitamente da olio di sesamo e aglio ma che in alcuni ristoranti contiene anche più spezie e addirittura offre la possibilità di creare da soli il proprio mix nella forma del self service.

Versione base e varianti

Cucina cinese - Hotpot


L’hotpot è piccante. Molto.

Viene solitamente preparato in tre versioni che si differenziano tra loro per il grado di piccantezza tra cui la versione intermedia è quella più richiesta.

Se proprio non doveste tollerare il piccante, vi consigliamo di chiedere invece un altro tipo di hotpot che contiene soltanto acqua e spezie e che non contiene peperoncino. È anche possibile chiederle entrambe; in questo caso la pentola sarà divisa in due parti separate così che possiate scegliere dove inzuppare le vostre pietanze.

Un’ultima curiosità su questo piatto , che avremmo fatto volentieri a meno di sapere, è che alcuni ristoranti riutilizzano il brodo già utilizzato in precedenza da altri clienti e questo viene spesso molto apprezzato dagli abitanti di Chongqing che lo considerano più saporito.

L’Hotpot è sicuramente un piatto dotato di un incredibile fascino, bello da condividere in gruppo accompagnato da qualche birra Tsingtao e dal sapore veramente particolare.

L’unico difetto, se mai ce ne fosse uno, è dato dall’intenso sapore che coprirà ogni ingrediente e che non vi farà capire cosa state mangiando. Tutto saprà semplicemente di hotpot, dalle polpette di gamberi alla carne di maiale.

Forse ti puo interessare anche
lascia un commento

La tua opinione è importante per noi.
Dicci cosa ne pensi dell’articolo e se hai domande non esitare a scriverle.

Privacy Policy